Perché la psicoterapia? |
Permette di risolvere sia problematiche complesse sia questioni concrete. Il benessere psicologico di un individuo non passa solo attraverso la scoperta o il riconoscimento dei più sottili meccanismi di funzionamento della mente, bensì anche dalla risoluzione di piccoli problemi quotidiani.
La psicoterapia è anche un'opportunità di crescita, un processo di comprensione di sé, di come si da significato alla realtà e a sé. Ognuno di noi tende infatti a confermare degli schemi mentali interiorizzati su se stessi e gli altri, che attivano dei comportamenti coerenti con questi criteri di valutazione, senza darsi l’opportunità di cogliere il significato autentico di quello che si prova veramente. |
Bonus psicologico nazionale
Con il messaggio n. 3820 del 21 ottobre 2022 l’Inps ha chiarito che le graduatorie saranno formate entro il 7 dicembre 2022 e dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia. I beneficiari avranno a disposizione 180 giorni dalla comunicazione del codice univoco per poter usufruire del contributo loro assegnato. Bonus psicologo 2023: tutte le novità (msn.com) La Dott.ssa Vallillo Psicoterapeuta è tra i professionisti che hanno aderito all'iniziativa |
Alcune polizze assicurative che coprono le spese sanitarie permettono di rimborsare il costo della psicoterapia. I piani di copertura sono riservati ai dipendenti di specifiche aziende e a particolari categorie di lavoratori, oppure a particolari tipologie di polizza. Diverse Compagnie assicurative rimborsano le prestazioni psicologiche e i trattamenti psicoterapeutici effettuati da psicoterapeuti (FASDAC, CASAGIT UNISALUTE, FISDE, ASSILT) così come le polizze sanitarie di poste italiane.
|
Il mio approccioapproccio integrato
Miro ad un approccio completo e integrato alla cura del bambino, della persona e della famiglia, anche in collaborazione e in equipe con altri professionisti.
L’intervento sulla sfera cognitiva aiuta ad individuare pensieri ricorrenti o convinzioni avversative al benessere, oppure schemi rigidi di ragionamento che possono causare alla persona forti e persistenti reazioni emotive negative; ciò viene sempre associato ad un lavoro sulle dinamiche intra e inter psichiche, e alle recenti evidenze della neuropsicologia relative allo sviluppo del nostro cervello e della nostra mente. |